
A che età si può iniziare a imparare il surf?
22 Dicembre 2023
Come indossare una muta da surf nel modo corretto
27 Dicembre 2023Imparare a surfare è una bella avventura, ma richiede pazienza, pratica… e un po’ di tempo a disposizione
Quanto ci vuole per imparare a surfare in modo almeno sufficiente?
La risposta è dipende: i tempi variano infatti da persona a persona, e dipendono da fattori come la forma fisica, la costanza nell’allenamento, particolare non da poco, dalle capacità dell’istruttore. Possiamo comunque suddividere la curva di apprendimento in vari livelli principiante, intermedio, avanzato e professionista.
Approfondiamo dunque la questione cercando di capire quanto tempo occorre per imparare i fondamentali nel caso dei principianti, e le tecniche più avanzate nel caso dei surfisti più esperti.
Leggi anche: A che età si può iniziare a imparare il surf?
Imparare l’arte del surf: quanto tempo serve
Partiamo dai principianti assoluti: per prima cosa si deve imparare a stare in piedi sulla tavola nelle onde spezzate e movimenti come il “pop up” (alzarsi rapidamente in piedi sulla tavola). Questo livello può richiedere dai 6 mesi a 1 anno per essere padroneggiato a patto di allenarsi piuttosto di frequente. Un istruttore qualificato può accelerare notevolmente questo processo. Provare e riprovare a mettersi in piedi aiuta a creare la memoria muscolare e a migliorare le abilità nel mettersi in piedi sulla tavola.
Iniziare con una tavola grande e onde piccole facilita l’apprendimento: chi conosce il surf sa che è meglio iniziare con una tavola che offra maggiore stabilità e su onde meno impegnative.
A livello intermedio, si imparano abilità come il “duck dive” (tuffo sotto le onde con la tavola), la lettura delle onde, e la discesa lungo l’onda. Ci vogliono circa 3-6 mesi di pratica quotidiana per apprendere queste tecniche. A questo livello di abilità di solito si passa a una tavola più corta.
Raggiungere il livello avanzato significa padroneggiare manovre come il “bottom turn” (virata in basso sull’onda) e il “ripping” (cavalcatura energica dell’onda): per riuscire sono necessari altri 6 mesi o addirittura 1 anno di pratica costante.
Infine, per raggiungere il livello professionistico, che vuol dire saper fare manovre complesse come cutback, snap, floater o 360º, può richiedere anni di pratica, perché ogni tecnica, in particolar modo se complessa, ha livelli diversi di difficoltà e può essere eseguita solo su tipi specifici di onde.
Ricordiamoci che imparare a fare surf non è solo questione di salire su una tavola. Richiede dedizione, pratica e, soprattutto, rispetto per alcune regole fondamentali di sicurezza. Soprattutto, ci vuole del tempo, esattamente come per imparare la tecnica di un qualsiasi altro sport.
Cosa serve per imparare a surfare
Una buona condizione fisica è un’eccellente base di partenza: il surf è uno sport fisicamente impegnativo, ed essere in forma aiuta a eseguire le tecniche più velocemente e a non stancarsi troppo all’inizio.
Saper nuotare è essenziale: per i principianti, solitamente si inizia in acque poco profonde, ma man mano che si progredisce, è importante saper nuotare bene per avventurarsi in acque più profonde.
Avere un buon equilibrio, o raggiungerlo, è altrettanto importante: la tavola non è stabile, e trovare l’equilibrio giusto è fondamentale. Alcuni ci riescono subito, altri hanno bisogno di più tempo.
Anche capire le condizioni meteorologiche è fondamentale. Impara a leggere le previsioni per il surf, con particolare attenzione a elementi come il moto ondoso, il vento e la marea. I siti specializzati come Yadusurf.com o Surf Report possono essere molto utili in questo: non di sola tecnica vive il surfista!
Infine, conoscere i diversi tipi di onde è cruciale. Per i principianti, le onde schiumose vicino alla riva sono il punto di partenza ideale. Non bisogna poi iniziare con aspettative troppo alte: è importante essere realisti e godersi ogni piccolo progresso senza mettersi troppa pressione.
Perché per imparare è bene iscriversi a una scuola di surf
Iscriversi a una scuola di surf è fondamentale per imparare riducendo la possibilità di errori e accorciando i tempi.
Dei corsi professionali, ad esempio quelli che contraddistinguono la nostra scuola di surf a Fuerteventura, offrono lezioni sicure e strutturate, adatte a tutti i livelli di esperienza. Gli istruttori qualificati sanno esattamente come guidare i principianti attraverso le basi del surf, dalla teoria alla pratica, assicurandosi che ogni allievo acquisisca le competenze fondamentali in modo corretto ed efficace.
Inoltre, le scuole di surf forniscono attrezzature adeguate e di alta qualità , adatte alle diverse fasi di apprendimento. Questo non solo aumenta i livelli di sicurezza, ma aiuta anche a sviluppare le abilità più rapidamente. Frequentare una scuola di surf significa anche entrare in contatto con altri appassionati, con cui si possono condividere esperienze, sfide e successi.
Leggi anche: Dove fare surf in Europa: le migliori località per gli amanti della ‘tavola’
In conclusione
Molti credono che il surf sia uno sport estremamente difficile, ma la verità è che, con il giusto approccio e un po’ di pazienza, chiunque può imparare a cavalcare le onde. Il surf è un’attività inclusiva, adatta a uomini, donne e bambini di tutte le età . Certo, essere giovani e in buona forma fisica può facilitare l’apprendimento, ma l’aspetto cruciale è la costanza e la voglia di divertirsi. Per questo, bisogna dare tempo al tempo e non aver fretta. Ci vogliono 6-12 mesi per padroneggiare bene le basi: per le evoluzioni avanzate, deve passare almeno un altro anno (di allenamenti costanti).
Il surf è uno sport emozionante e coinvolgente, che si può imparare praticamente a qualsiasi età , a patto di avere la giusta mentalità : voglia di apprendere, fiducia e pazienza.
Takeaways
- La durata dell’apprendimento del surf varia da persona a persona e dipende da molti fattori come la forma fisica, la costanza nell’allenamento e la qualità dell’istruttore.
- Per i principianti assoluti, imparare a stare in piedi sulla tavola può richiedere dai 6 mesi a 1 anno di pratica regolare, ma un istruttore qualificato può accelerare il processo. Il livello intermedio richiede circa 3-6 mesi di pratica quotidiana per apprendere tecniche come il “duck dive” e la lettura delle onde. Raggiungere il livello avanzato può richiedere altri 6 mesi o più di pratica costante per padroneggiare manovre come il “bottom turn” e il “ripping”.
- La buona condizione fisica, saper nuotare e avere un buon equilibrio sono fondamentali per iniziare a surfare.
- Isciversi a una scuola di surf può ridurre gli errori e accelerare l’apprendimento grazie a istruttori qualificati e attrezzature adeguate.
- In generale, ci vogliono dai 6 mesi a 1 anno per padroneggiare le basi del surf e almeno un altro anno per le evoluzioni avanzate con allenamenti costanti.
Domande & Risposte
Quanto tempo è necessario per imparare a surfare?
Il tempo necessario per imparare a surfare varia da persona a persona e dipende da diversi fattori come la forma fisica, la costanza nell’allenamento e le capacità dell’istruttore. Tuttavia, possiamo suddividere la curva di apprendimento in vari livelli, dai principianti ai professionisti.
Cosa serve per imparare a surfare?
Per imparare a surfare è importante avere una buona condizione fisica, saper nuotare, avere un buon equilibrio e comprendere le condizioni meteorologiche e i diversi tipi di onde. Iscriversi a una scuola di surf può accelerare il processo di apprendimento e ridurre gli errori.
È meglio imparare a surfare da autodidatta o iscriversi a una scuola di surf?
La scelta tra imparare da autodidatta o iscriversi a una scuola di surf dipende dalle tue preferenze personali e dalla tua disponibilità di tempo. Mentre alcuni possono imparare in modo indipendente, iscriversi a una scuola di surf offre lezioni strutturate, attrezzature di alta qualità e l’opportunità di apprendere da istruttori qualificati, il che può accelerare il processo di apprendimento e migliorare la sicurezza.