
Come praticare il surf in modo sostenibile: i nostri consigli
5 Agosto 2024
Aerial nel surf: di cosa si tratta e come imparare
9 Agosto 2024Dagli esordi promettenti agli 11 titoli mondiali, la leggenda di Slater continua a ispirare e a plasmare il futuro del surf
C’è un momento nella storia di ogni sport in cui un talento straordinario emerge, cambiando per sempre le regole del gioco. Per il surf, quel momento ha un nome: Kelly Slater. Cresciuto sulle onde di Cocoa Beach, il surfista della Florida non è solo diventato il più grande surfista di tutti i tempi; ha rivoluzionato la disciplina, ridefinendo cosa significa essere un campione, un innovatore e un pioniere. La sua storia non è solo quella di un atleta eccezionale, ma di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile sulle onde e nel cuore di tutti gli appassionati di surf.
Sei pronto a scoprire la sua lunga storia di successo?
Kelly Slater: gli inizi
Kelly Slater nasce l’11 febbraio 1972 a Cocoa Beach, in Florida. Qui inizia a surfare in giovane età , influenzato dall’ambiente in cui cresce. Fin da bambino, Slater mostra un talento naturale per il surf: passa molto tempo sulle onde dell’Oceano Atlantico e apprende i rudimenti della disciplina. Ha solo sei anni quando parteicpa alla sua prima competizione di surf, segno concreto della sua precocissima dedizione a questo sport.
Durante l’adolescenza, Kelly Slater impara in fretta e diventa sempre più bravo: a quattordici anni, vince il campionato nazionale amatoriale statunitense, un risultato che lo pone sotto i riflettori del circuito professionistico. Ha talmente tanta fame da diventare professionista diciotto anni, un’età in cui molti surfisti sono ancora agli inizi delle loro carriere.
A dare un contributo al suo successo precoce sono anche i suoi mentori: il leggendario surfista australiano Tom Carroll, che lo aiuta a perfezionare la sua tecnica e a capire come funziona il surf professionistico, e il surfista hawaiano Gerry Lopez, che ispira Slater per via del suo stile fluido e innovativo.
I primi anni della carriera di Slater mostrano al mondo un surfista tecnicamente valido, capace di adattarsi e imparare dai migliori del settore. Il suo talento, unito a una determinazione quasi feroce, gli permette disviluppare uno stile unico, che combina potenza ed elegazna, che comincia subito a lasciare un segno nel mondo del surf. La sua ascesa è dunque una questione soltanto di tempo, la conseguenza naturale di un mix esplosivo di abilità e impegno.
Leggi anche: Qual è il miglior surfista al mondo oggi nel 2024?
Gli anni d’oro
Il surfista americano ben presto spicca nel panorama del surf, e il suo enorme talento porta quasi subito vittorie a ripetizione. Kelly Slater conquista infatti il suo primo titolo mondiale a soli 20 anni nel 1992, diventando il più giovane campione del mondo nella storia del surf.
Durante gli anni ’90, Slater domina e il suo stile innovativo ridefinisce le tecniche del surf agonistico. Le sue performance nei grandi eventi, come il Pipe Masters, che si aggiudica diverse volte, consolidano la sua popolarità . La rivalità con Andy Irons, nata nei primi anni 2000, catalizzal’interesse del pubblico e dei media, rendendo il surf una disciplina sempre più popolare a livello globale​.
Kelly Slater non si limita, per così dire, a dominare le onde, ma rivoluziona il design delle tavole da surf e sviluppa nuove tecnologie, come l’innovativa piscina a onde della Kelly Slater Wave Company, che ha aiutato i surfisti, professionisti e non, a perfezionare la propria tecnica: col tempo è diventato un punto di riferimento per gli eventi di più alto livello.
Ma sono soprattutto le vittorie a caratterizzare la carriera straordinaria di Slater: 11 campionati mondiali, con cinque titoli consecutivi dal 1994 al 1998​, 56 vittorie in eventi del World Championship Tour (WCT). Lo statunitense è stato sia il più giovane campione del mondo che il più anziano: il suo trionfo, nel 2011 a 39 anni, lo colloca di diritto tra i migliori surfisti, forse tra i mgiori sportivi, della storia.
Che stile! Tecnica, idee e visioni di Kelly Slater
Addetti ai lavori e appassionati concordano: Kelly Slater ha trasformato il surf con un’incredibile combinazione di stile, tecnica e tecnologia. Fin dai suoi primi anni, l’americano ha mostrato un approccio unico al surf: ha inventato acrobazie, ha introdotto il rilascio intenzionale delle pinne, tecniche che hanno aumentato le possibilità del surf ad alte prestazioni​.
Slater ha inoltre collaborato con brand come Channel Islands Surfboards per poi acquisire la Firewire Surfboards; ha in seguito sviluppato una linea di tavole innovative come la Gamma, Cymatic, Omni e Sci-fi​.
Una delle idee più brillanti del surfista di Cocoa Beach è stata lo sviluppo della Kelly Slater Wave Company. La sua già citata piscina a onde artificiali, inaugurata nel 2015, ha rivoluzionato la pratica del surf permettendo la creazione di onde perfette e costanti e aprendo nuove possibilità per l’allenamento e la competizione. Il Surf Ranch di Slater, a Lemoore, California, è diventato un punto di riferimento per eventi di alto livello e un approdo per surfisti di tutti i livelli.
Kelly Slater ha anche mostrato attenzione alla sostenibilità ambientale: la sua azienda di abbigliamento Outerknown produce capi di alta qualità utilizzando materiali sostenibili come il poliestere riciclato e il cotone biologico.
Attraverso il suo stile innovativo, l’adozione di nuove tecnologie e l’impegno per la sostenibilità , Kelly Slater ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del surf.
Il ritiro e l’ereditÃ
Il surfista di Cocoa Beach ha di recente annunciato il suo ritiro dalle competizioni professionistiche dopo una carriera straordinaria. Nonostante fosse un ritiro (quasi) annunciato, la notizia ha lasciato un segno negli appassionati di surf: d’altro canto, a 52 anni, dopo aver mancato il taglio a metà stagione del 2024 e aver perso contro Griffin Colapinto al Margaret River Pro, Slater non se l’è sentita di proseguire con l’agonismo, anche se ha lasciato aperta la possibilità di partecipare a eventi specifici tramite wild card​.
Dopo aver vinto 11 titoli mondiali e 56 eventi del CT, aver infranto record che probabilmente non saranno mai superati, Slater ha provato anche a qualificarsi alle Olimpiadi di Parigi 2024, senza riuscirci, il canto del cigno di un campione senza pari.
L’annuncio del ritiro del surfista americano ha suscitato reazioni emotive in tutto il mondo dello sport e molti dei suoi colleghi e fan hanno espresso gratitudine per il suo enorme contributo al surf. L’eredità di Kelly Slater va oltre i suoi risultati sportivi: ha dato vita a uno stile inarrivabile, ha creato della Kelly Slater Wave Company, che ha sviluppato una piscina a onde artificiali capace di generare onde perfette per l’allenamento, ha fondato Outerknown, un’azienda di abbigliamento sostenibile.
Quanto fatto da Kelly Slater nel surf continuerà a ispirare e a plasmare il futuro di questo sport per le generazioni a venire. La sua eredità è quella di un pioniere, un innovatore e un campione che ha sempre cercato di superare i suoi limiti, sia in acqua che fuori.
Leggi anche: Leggende dell’Onda: I Surfisti più famosi che hanno fatto la storia
In conclusione
Kelly Slater ha cambiato per sempre il volto del surf. Dalle sue prime uscite da bambino a Cocoa Beach fino ai trionfi mondiali, il suo cammino è stato segnato da vittorie e innovazioni che hanno riscritto le regole del gioco: non si è limitato a dominare onde e avversari, ma ha anche aperto nuove strade, sia con le sue acrobazie, sia con le sue idee imprenditoriali. E ora che ha appeso la tavola al chiodo, ci chiediamo: quale sarà l’impatto del suo lascito? I campioni del futuro non potranno che prendere esempio da quello che, a ragione, è considerato un po’ il Maradona del surf.
Se vuoi imitare le gesta di Kelly Slater, o semplicemente divertirti sulla tavola, segui i nostri corsi di surf a Fuerteventura: che tu sia destinato ai mondiali o solo a spassartela sulle onde con altri appassionati, i nostri istruttori ti insegneranno le basi di questo sport meraviglioso!
Takeaways
- Kelly Slater è stato un pioniere nel mondo del surf, dimostrando un talento eccezionale fin dalla tenera età e diventando professionista a soli 18 anni, segnando un’ascensione rapidissima nel panorama del surf mondiale;
- Slater ha vinto 11 titoli mondiali, il primo dei quali a soli 20 anni, diventando il più giovane campione del mondo di surf. Questo successo precoce e la sua continua dominanza nei decenni successivi hanno ridefinito gli standard di eccellenza nel surf agonistico;
- Slater non si è limitato a eccellere come atleta, ma ha anche rivoluzionato la disciplina attraverso innovazioni tecniche, come nuove manovre e il design di tavole da surf avanzate, oltre a sviluppare la Kelly Slater Wave Company, creando una piscina a onde artificiali che ha trasformato l’allenamento e le competizioni nel surf;
- La sua attenzione alla sostenibilità ambientale, con la fondazione dell’azienda Outerknown, ha dimostrato il suo impegno non solo per l’eccellenza sportiva, ma anche per la responsabilità sociale, utilizzando materiali riciclati e biologici per la produzione di abbigliamento;
- L’annuncio del ritiro di Kelly Slater, a 52 anni, ha chiuso un capitolo straordinario nella storia del surf, lasciando un’eredità che continua a ispirare nuove generazioni di surfisti e definendo nuovi orizzonti per il futuro di questo sport.
FAQ
Chi è Kelly Slater e perché è considerato una leggenda nel surf?
Kelly Slater è un surfista americano nato l’11 febbraio 1972 a Cocoa Beach, in Florida. È considerato una leggenda nel surf per aver vinto 11 titoli mondiali e rivoluzionato il surf con il suo stile unico e innovazioni tecniche, come il design di nuove tavole da surf e lo sviluppo di una piscina a onde artificiali.
Quali sono i principali successi di Kelly Slater nella sua carriera di surfista?
Kelly Slater ha vinto 11 campionati mondiali di surf, il primo dei quali a soli 20 anni, diventando il più giovane campione del mondo nella storia del surf. Inoltre, ha conquistato 56 vittorie in eventi del World Championship Tour (WCT) ed è stato sia il più giovane che il più anziano campione del mondo.
Qual è l’eredità lasciata da Kelly Slater nel mondo del surf?
L’eredità di Kelly Slater nel surf è vastissima: oltre ai suoi titoli e record, ha introdotto innovazioni tecniche, promosso la sostenibilità ambientale con la sua azienda Outerknown e ha ispirato generazioni di surfisti. Anche dopo il suo ritiro, continua a essere una figura centrale nel mondo del surf.